EB Dental Clinic

Le nostre informazioni di contatto

Allungamento della corona

Kuron Boyu Uzatma

Allungamento della corona

L’allungamento della corona è una procedura odontoiatrica progettata per esporre una maggiore superficie dentale rimuovendo il tessuto gengivale in eccesso e, se necessario, la struttura ossea. Questa procedura viene spesso utilizzata per scopi funzionali, estetici o restaurativi, fornendo una base più adatta per i trattamenti dentali e migliorando l’aspetto del sorriso.

Che cosa è l’allungamento della corona?

L’allungamento della corona dentale comporta la correzione chirurgica del bordo gengivale ed eventualmente dell’osso sottostante per aumentare la porzione visibile di un dente. Questa procedura può essere eseguita su un singolo dente o su più denti, a seconda delle esigenze cliniche e del risultato desiderato.

Perché si esegue l’allungamento della corona?

  1. Odontoiatria restaurativa: se un dente presenta una carie estesa o un’otturazione che si estende sotto la gengiva, l’allungamento della corona dentale aiuta a fornire più struttura dentale per consentire al dentista di posizionare una corona o un altro restauro. Questo crea una migliore aderenza e aumenta la durata del lavoro odontoiatrico.
  2. Correzione del sorriso gengivale: se un paziente ha un eccesso di tessuto gengivale nel sorriso, l’allungamento della corona può creare un sorriso più equilibrato ed esteticamente gradevole, regolando la linea gengivale per rivelare una maggiore quantità di struttura naturale del dente.
  3. Preparazione per l’ortodonzia: in alcuni casi, l’allungamento della corona viene eseguito prima dei trattamenti ortodontici per garantire che i denti abbiano una struttura adeguata per apparecchi ortodontici o altri dispositivi ortodontici.
  4. Igiene orale migliorata: le superfici dei denti esposte possono facilitare una pulizia più efficace attorno a denti e gengive, facilitando il mantenimento di una buona igiene orale.

Procedura di allungamento della corona

  1. Consulenza e pianificazione: durante la consulenza iniziale, il dentista valuterà la salute di denti e gengive, discuterà i tuoi obiettivi e creerà un piano di trattamento personalizzato. La diagnostica per immagini potrebbe essere utilizzata per valutare la struttura del dente e pianificare la procedura.
  2. Anestesia: la procedura viene solitamente eseguita in anestesia locale per garantire il massimo comfort e l’assenza di dolore. Se necessario, potrebbero essere disponibili anche opzioni di sedazione.
  3. Procedura chirurgica: il dentista rimuoverà con cura il tessuto gengivale in eccesso e, se necessario, l’osso attorno al dente per esporre una maggiore superficie. L’area viene quindi pulita e rimodellata per preparare il dente a eventuali interventi di restauro o per ottenere il risultato estetico desiderato.
  4. Chiusura e guarigione: dopo la procedura, le gengive verranno suturate e vi verranno fornite istruzioni per la cura postoperatoria. Il periodo di guarigione in genere include un lieve fastidio, gonfiore e un po’ di sanguinamento iniziale, che di solito si risolve entro pochi giorni.

Cosa aspettarsi dopo l’intervento di allungamento della corona?

  • Tempi di recupero: la maggior parte dei pazienti avverte un fastidio minimo dopo la procedura, con gonfiore e dolorabilità che di solito si attenuano entro una settimana. Antidolorifici e una dieta a base di cibi morbidi possono aiutare a gestire il disagio durante il periodo di recupero.
  • Igiene orale: per garantire una corretta guarigione e prevenire le infezioni, è importante seguire le istruzioni di igiene orale fornite dal dentista. Queste possono includere l’uso di un collutorio prescritto e l’astensione da determinati alimenti o attività.
  • Risultati finali: una volta che le gengive saranno completamente guarite, noterete una struttura dentale più funzionale ed esteticamente gradevole. Se la procedura è stata eseguita per motivi restaurativi, trattamenti aggiuntivi come corone o otturazioni potranno essere completati una volta che la guarigione sarà sufficientemente completa.

L’allungamento della corona è adatto a te?

L’allungamento della corona è indicato per individui con esigenze funzionali, estetiche o restaurative che richiedono una struttura dentale più visibile. Una valutazione completa da parte del tuo dentista ti aiuterà a determinare se questa procedura è adatta a te e ad adattarla ai tuoi obiettivi specifici.

Benefici dell’allungamento della corona

  • Funzionalità migliorata: fornisce una solida base per i restauri dentali e aumenta l’adattamento e la longevità di corone o otturazioni.
  • Estetica migliorata: il sorriso gengivale raddrizza e bilancia le proporzioni del tuo sorriso per un aspetto più attraente.
  • Migliore igiene orale: rivela una maggiore quantità di struttura dentale, rendendola più facile da pulire e mantenere.

Eruzione passiva alterata e allungamento della corona: comprendere la connessione

L’eruzione passiva modificata (APE) è una condizione in cui il tessuto gengivale si trova troppo in alto rispetto ai denti e copre una superficie dentale più ampia del normale. Questo può influire sia sull’aspetto che sulla salute del sorriso. L’allungamento della corona è una procedura odontoiatrica spesso utilizzata per correggere l’APE e migliorare sia la funzionalità che l’estetica dei denti.

Che cosa è l’eruzione passiva alterata?

L’eruzione passiva modificata si verifica quando le gengive non riescono a ritirarsi fino alla loro normale altezza dopo la completa eruzione dei denti. Invece di esporre l’intera corona del dente, rimane tessuto gengivale in eccesso che ricopre parzialmente o completamente il dente. Questo può causare:

  • Sorriso gengivale: il tessuto gengivale in eccesso fa sembrare i denti più corti e può compromettere l’equilibrio generale del sorriso.
  • Difficoltà nella pulizia dei denti: la crescita eccessiva del tessuto gengivale può rendere difficile una pulizia efficace attorno ai denti, causando l’accumulo di placca e malattie gengivali.
  • Problemi funzionali: la presenza di una struttura dentale inadeguata esposta può rendere difficoltoso il corretto posizionamento di restauri quali corone o otturazioni.

Che cosa è l’allungamento della corona?

L’allungamento della corona è una procedura chirurgica che rimuove il tessuto gengivale in eccesso e, se necessario, la struttura ossea per esporre una maggiore superficie dentale. Questa procedura viene spesso utilizzata per correggere un’eruzione passiva alterata e ottenere un sorriso più equilibrato e funzionale.

Come affrontare l’eruzione passiva alterata con l’allungamento della corona

  1. Esporre la struttura del dente: l’allungamento della corona comporta la rimozione accurata del tessuto gengivale in eccesso e, in alcuni casi, dell’osso per esporre una maggiore porzione della corona del dente. Questo crea una lunghezza più appropriata e funzionale per il dente, il che è particolarmente importante per i lavori di restauro.
  2. Proporzioni estetiche migliorate: riducendo la quantità di tessuto gengivale che ricopre i denti, l’allungamento della corona può migliorare l’aspetto del sorriso. Aiuta a rivelare i contorni naturali dei denti, creando un aspetto più equilibrato ed esteticamente gradevole.
  3. Facilita l’odontoiatria restaurativa: per i denti affetti da eruzione passiva alterata, l’allungamento della corona fornisce maggiore struttura dentale per il posizionamento di corone, faccette o altri restauri. Ciò migliora l’adattamento e la durata del lavoro odontoiatrico, oltre a migliorare i risultati funzionali ed estetici.

Procedura di allungamento della corona

  1. Consulenza e diagnosi: il dentista valuterà l’entità del disturbo dell’eruzione passiva e stabilirà il piano di trattamento più appropriato. Questo può includere una diagnostica per immagini e una valutazione completa della struttura gengivale e dentale.
  2. Trattamento chirurgico: durante una procedura di allungamento della corona, il dentista rimuoverà il tessuto gengivale in eccesso e, se necessario, rimodellerà l’osso sottostante per rivelare una maggiore superficie del dente. La procedura viene in genere eseguita in anestesia locale per garantire il massimo comfort.
  3. Guarigione e cure successive: Dopo la procedura, l’area trattata avrà bisogno di tempo per guarire. Potresti avvertire un leggero fastidio, gonfiore o arrossamento, che di solito si risolvono entro una settimana. Il tuo dentista ti fornirà istruzioni specifiche per la cura successiva al trattamento per garantire una corretta guarigione e mantenere l’igiene orale.

Benefici dell’allungamento della corona per l’eruzione passiva alterata

  • Estetica migliorata: crea un sorriso più equilibrato riducendo il tessuto gengivale in eccesso e rivelando più struttura dentale.
  • Funzione migliorata: fornisce una struttura dentale adeguata per i trattamenti restaurativi, consentendo ai denti di adattarsi meglio e di essere più durevoli.
  • Migliore igiene orale: le superfici dei denti esposte consentono una pulizia e una cura più efficaci, riducendo il rischio di accumulo di placca e malattie gengivali.

L’allungamento della corona è adatto a te?

L’allungamento della corona è indicato per i pazienti con eruzione passiva alterata che desiderano miglioramenti sia funzionali che estetici. Un consulto approfondito con il dentista vi aiuterà a determinare se questa procedura è adatta alle vostre esigenze e ai vostri obiettivi specifici.

Dott.ssa Esra Bozbay

Specialista in parodontologia
eb dental clinic 3

Dott.ssa Büşra Bozbay

Specialista in ortodonzia

eb dental clinic 2

Dott.ssa Cansu Cambazoğlu

Specialista in protesi

eb dental clinic 4

Dott.ssa Suzan Nogay

Specialista in endodonzia
eb dental clinic 1
su yesili logo eb dental clinic (1)

Crea un appuntamento gratuito

Puoi contattarci rapidamente tramite i pulsanti in basso, oppure puoi fissare un appuntamento dal modulo di contatto.