EB Dental Clinic

Le nostre informazioni di contatto

Chirurgia ortognatica per pazienti con sorriso gengivale

Gummy Smile Hastaları için Ortognatik Cerrahi

Chirurgia ortognatica per pazienti con sorriso gengivale

La chirurgia ortognatica, nota anche come chirurgia mandibolare , è una procedura specialistica progettata per correggere i disallineamenti della mandibola e migliorarne sia la funzionalità che l’estetica. Per i pazienti con un sorriso gengivale, la chirurgia ortognatica può svolgere un ruolo cruciale nel raggiungere un sorriso più equilibrato e armonioso, intervenendo sui problemi strutturali sottostanti.

Cos’è un sorriso gengivale?

Un sorriso gengivale è caratterizzato da un’eccessiva esposizione del tessuto gengivale durante il sorriso. Questo può essere causato da diversi fattori, tra cui:

  • Tessuto gengivale eccessivo: crescita eccessiva di tessuto gengivale che ricopre gran parte dei denti.
  • Eccesso mascellare verticale: la mascella superiore (mascella) potrebbe essere posizionata troppo in avanti, facendo apparire le gengive più sporgenti.
  • Muscoli iperattivi delle labbra: i muscoli iperattivi del labbro superiore possono sollevare eccessivamente il labbro quando si sorride, esponendo più tessuto gengivale.

Che cos’è la chirurgia ortognatica?

La chirurgia ortognatica prevede il riposizionamento chirurgico della mascella superiore (mascella), della mandibola (mandibola) o di entrambe per correggere problemi di allineamento. Questa procedura mira a migliorare il morso, la funzionalità mandibolare e l’estetica generale del viso. Per i pazienti con un sorriso gengivale, la chirurgia ortognatica può aiutare a correggere l’eccesso mascellare verticale o altri problemi strutturali che contribuiscono a un’eccessiva esposizione gengivale.

Come può la chirurgia ortognatica correggere il sorriso gengivale?

  1. Valutazione e pianificazione:
    • Consulenza: il processo inizia con una valutazione completa da parte di un chirurgo orale e maxillo-facciale. La diagnostica per immagini, come radiografie o scansioni 3D, aiuta a valutare l’allineamento della mandibola e a pianificare l’approccio chirurgico.
    • Pianificazione del trattamento: viene creato un piano di trattamento personalizzato in base alle esigenze e agli obiettivi specifici del paziente. Questo può includere la collaborazione con un ortodontista per garantire l’allineamento ottimale di denti e mascelle.
  2. Intervento chirurgico:
    • Anestesia: la chirurgia ortognatica viene eseguita in anestesia generale, per garantire al paziente il massimo comfort e l’assenza di dolore.
    • Riposizionamento della mandibola: il chirurgo riposiziona la/le mandibola/e per correggere eventuali disallineamenti. Questo può comportare lo spostamento della mascella superiore in avanti o indietro o il riposizionamento della mandibola per ottenere un morso e un sorriso più equilibrati.
    • Stabilizzazione: la/le mascella/e riposizionata/e viene/vengono stabilizzata/e mediante placche, viti o fili per garantire una corretta guarigione e un corretto allineamento.
  3. Recupero e assistenza postoperatoria:
    • Recupero iniziale: dopo l’intervento chirurgico, i pazienti potrebbero avvertire gonfiore, lividi e fastidio, che di solito scompaiono entro poche settimane. Durante il periodo di recupero iniziale, si raccomanda in genere una dieta liquida o a base di cibi morbidi.
    • Controlli di follow-up: visite di controllo regolari con il chirurgo e l’ortodontista sono essenziali per monitorare la guarigione e garantire il corretto allineamento della mandibola. Potrebbero essere necessari aggiustamenti ortodontici per perfezionare l’allineamento finale.
    • Recupero completo: il recupero completo può richiedere diversi mesi, durante i quali i pazienti tornano gradualmente alle loro normali attività e alla loro dieta. I risultati finali diventano più evidenti man mano che il gonfiore si attenua e la mandibola si stabilizza.

Vantaggi della chirurgia ortognatica per il sorriso gengivale

  • Estetica migliorata: corregge i problemi strutturali per ridurre l’eccessiva esposizione delle gengive e ottenere un sorriso più equilibrato e dall’aspetto naturale.
  • Funzionalità migliorata: risolve i problemi funzionali correlati all’allineamento della mascella, come problemi di morso o difficoltà nella masticazione e nel parlare.
  • Risultati a lungo termine: fornisce una soluzione permanente ai sorrisi gengivali causati dal disallineamento della mascella, con conseguenti miglioramenti duraturi sia nell’aspetto che nella funzionalità.

La chirurgia ortognatica è adatta a te?

La chirurgia ortognatica è indicata per i pazienti con significativi problemi di allineamento mandibolare che contribuiscono a un sorriso gengivale. Una valutazione approfondita da parte di un chirurgo orale e maxillo-facciale è essenziale per determinare se questa procedura è adatta alla vostra situazione specifica e ai vostri obiettivi.

Se state prendendo in considerazione un intervento di chirurgia ortognatica per un sorriso gengivale, dovreste consultare un chirurgo orale e maxillo-facciale qualificato e specializzato in questo settore. Valuteremo le vostre esigenze, discuteremo le opzioni disponibili e vi guideremo attraverso il processo per ottenere i migliori risultati possibili.

Dott.ssa Esra Bozbay

Specialista in parodontologia
eb dental clinic 3

Dott.ssa Büşra Bozbay

Specialista in ortodonzia

eb dental clinic 2

Dott.ssa Cansu Cambazoğlu

Specialista in protesi

eb dental clinic 4

Dott.ssa Suzan Nogay

Specialista in endodonzia
eb dental clinic 1
su yesili logo eb dental clinic (1)

Crea un appuntamento gratuito

Puoi contattarci rapidamente tramite i pulsanti in basso, oppure puoi fissare un appuntamento dal modulo di contatto.