I nostri servizi
Le nostre informazioni di contatto
- Nisbetiye, Fecri Ebcioğlu Sk. No: 3E, Beşiktaş/İstanbul
- +90 544 152 34 34
- infodental@eb.clinic
- Lunedì / Sabato: 9:30 / 19:00
Sbiancamento biologico dei denti

Sbiancamento biologico dei denti
Lo sbiancamento biologico dei denti è un metodo che migliora il bianco dei denti utilizzando prodotti naturali e biocompatibili. Questo approccio mira a ottenere risultati efficaci riducendo al minimo i potenziali rischi e gli effetti collaterali associati ai trattamenti sbiancanti tradizionali. Si concentra sull’utilizzo di ingredienti e tecniche delicate su denti e gengive e aderisce ai principi olistici dell’igiene dentale.
Che cosa è lo sbiancamento biologico dei denti?
Lo sbiancamento biologico dei denti è una procedura cosmetica progettata per schiarire il colore dei denti utilizzando metodi naturali ed ecocompatibili. A differenza dei tradizionali trattamenti sbiancanti che possono utilizzare sostanze chimiche aggressive o abrasive, lo sbiancamento biologico si basa sull’uso di sostanze e metodi naturali che hanno meno probabilità di causare irritazioni o sensibilità.
L’aspetto, la posizione e il colore dei denti sono tra i fattori che influenzano la vita sociale e determinano il sorriso. Il colore dei denti cambia a seconda di sostanze come tè e caffè, che vengono consumati frequentemente nella vita quotidiana e contengono sostanze colorate. Pertanto, lo sbiancamento dentale biologico può essere utilizzato per regolare l’aspetto estetico. Gli agenti biologici vengono utilizzati in ambiente clinico sotto la supervisione di dentisti esperti per schiarire il colore dei denti fino al livello desiderato in modo sano e controllato.
Lo sbiancamento biologico dei denti è l’intero processo di rimozione delle sostanze organiche e inorganiche colorate depositate nella struttura porosa dello smalto sulla superficie dei denti, mediante speciali gel sbiancanti in un ambiente clinico.
Come funziona lo sbiancamento biologico dei denti?
1. Consultazione e valutazione:
- Il tuo dentista valuterà la tua salute dentale, discuterà i tuoi obiettivi di sbiancamento e determinerà se lo sbiancamento biologico è adatto a te. Valuterà anche eventuali problemi dentali esistenti, come carie o malattie gengivali, che devono essere affrontati prima dello sbiancamento.
2. Preparazione:
- Prima di iniziare il processo di sbiancamento, denti e gengive vengono accuratamente puliti per rimuovere placca e tartaro. Questo garantisce l’efficacia degli agenti sbiancanti.
3. Applicazione di agenti sbiancanti:
- Lo sbiancamento biologico dei denti prevede in genere l’applicazione di agenti sbiancanti naturali o biocompatibili. Gli ingredienti comuni utilizzati nello sbiancamento biologico includono:
- Carbone attivo: noto per le sue proprietà assorbenti, il carbone attivo può aiutare a rimuovere le macchie superficiali e a sbiancare i denti.
- Perossido di idrogeno o perossido di carbammide: vengono utilizzati in concentrazioni inferiori rispetto ai tradizionali trattamenti sbiancanti e vengono combinati con ingredienti naturali per aumentarne l’efficacia.
- Enzimi di origine vegetale: gli enzimi derivati dalla frutta o da altre fonti naturali possono aiutare a sciogliere le macchie e migliorare l’aspetto dei denti.
4. Sessioni di trattamento:
- A seconda del prodotto e del metodo utilizzato, potrebbero essere necessarie una o più sedute di trattamento per ottenere il livello di sbiancamento desiderato. Il dentista monitorerà i progressi e apporterà le modifiche necessarie.
5. Post-trattamento:
- Dopo la procedura di sbiancamento, il dentista fornirà indicazioni su come mantenere i risultati ottenuti. Questo include raccomandazioni sulle pratiche di igiene orale e suggerimenti per evitare cibi e bevande che potrebbero causare macchie.
Benefici dello sbiancamento biologico dei denti
- Ingredienti naturali: il bio-sbiancamento utilizza agenti naturali o biocompatibili che riducono il rischio di sensibilità e irritazione rispetto ai metodi di sbiancamento tradizionali.
- Approccio olistico: questo metodo è in linea con i principi della cura odontoiatrica olistica, che si concentra sulla salute e sul benessere generale.
- Sensibilità ridotta: molti pazienti riscontrano una minore sensibilità con lo sbiancamento biologico, il che lo rende un’opzione più delicata per chi ha denti o gengive sensibili.
- Rispettoso dell’ambiente: gli agenti sbiancanti naturali sono generalmente meno dannosi per l’ambiente rispetto ai prodotti chimici.
Considerazioni e limitazioni
- Efficacia: Sebbene lo sbiancamento biologico dei denti possa essere efficace, i risultati possono variare rispetto ai trattamenti sbiancanti tradizionali. Potrebbe essere necessario più tempo per raggiungere il livello di bianco desiderato.
- Costo: lo sbiancamento biologico può essere più costoso rispetto alle opzioni tradizionali a causa dell’impiego di prodotti e tecniche speciali.
- Consulenza: è importante consultare il proprio dentista per determinare se lo sbiancamento biologico è adatto alle proprie esigenze specifiche e per assicurarsi che sia in linea con i propri obiettivi di salute dentale.
Andare avanti con fiducia
Lo sbiancamento biologico dei denti offre un’alternativa naturale e delicata per illuminare il tuo sorriso, dando priorità alla salute dentale generale. Se sei interessato a questa opzione o hai domande sulla procedura, contattaci. Siamo qui per aiutarti e supportarti nel raggiungimento di un sorriso luminoso e sano, in linea con i tuoi valori e le tue preferenze.
Come viene eseguito lo sbiancamento biologico dei denti?
In primo luogo, l’applicabilità dello sbiancamento biologico dei denti viene determinata tramite un esame in ambiente clinico. Successivamente, guance e labbra vengono rimosse dai denti con un apribocca, viene posizionata una membrana protettiva sulle gengive e vengono applicati speciali gel sbiancanti sui denti, per poi avviare il processo di sbiancamento. Lo sbiancamento dei denti viene attivato tramite applicazione laser. Il bianco dei denti viene controllato in modo controllato e lo sbiancamento viene proseguito con sedute aggiuntive in base alle esigenze del paziente.
Quali sono i punti da considerare nel processo di sbiancamento biologico dei denti?
Durante il trattamento di sbiancamento dei denti, è consigliabile evitare prodotti colorati come tè e caffè. Questi prodotti, infatti, possono far sì che i denti ridiventino più colorati man mano che il trattamento prosegue. È anche possibile che alcune persone manifestino sensibilità dentale durante le sedute.
Cosa c’è da sapere dopo lo sbiancamento biologico dei denti?
Dopo lo sbiancamento, potrebbe verificarsi un cambiamento nel colore dei denti, ma prestando attenzione agli alimenti consumati e continuando lo sbiancamento controllato con sedute aggiuntive con controlli di follow-up a 6 mesi, lo sbiancamento biologico diventa permanente. Dopo le procedure, potrebbe essere presente sensibilità nei denti, che però scompare entro 24-48 ore.