I nostri servizi
Le nostre informazioni di contatto
- Nisbetiye, Fecri Ebcioğlu Sk. No: 3E, Beşiktaş/İstanbul
- +90 544 152 34 34
- infodental@eb.clinic
- Lunedì / Sabato: 9:30 / 19:00
Trattamenti dentali in anestesia generale

Trattamenti odontoiatrici in anestesia generale: cure complete per esigenze complesse
Per i pazienti che necessitano di interventi odontoiatrici complessi o che soffrono di forte ansia, le procedure odontoiatriche eseguite in anestesia generale offrono un modo sicuro ed efficace per completare le procedure necessarie in un ambiente controllato e indolore. Presso la nostra clinica, offriamo l’anestesia generale per una varietà di trattamenti, offrendo comfort e assistenza a pazienti con esigenze particolari, casi complessi o fobie gravi.
Che cos’è l’anestesia generale?
L’anestesia generale è uno stato di incoscienza indotto farmacologicamente che consente al paziente di dormire profondamente per tutta la durata della procedura odontoiatrica. A differenza della sedazione, che mantiene il paziente rilassato ma sveglio, l’anestesia generale rende il paziente completamente incosciente, il che significa che non avrà alcuna consapevolezza o ricordo del trattamento. Questa opzione è spesso utilizzata per procedure odontoiatriche più complesse o per pazienti con determinate condizioni mediche o comportamentali.
Quando è consigliata l’anestesia generale per gli interventi odontoiatrici?
- Procedure complesse o lunghe: l’anestesia generale è ideale per interventi odontoiatrici importanti, come ricostruzioni complete della bocca, estrazioni multiple o procedure implantari su larga scala che richiedono tempi di seduta prolungati.
- Pazienti con grave ansia o fobia del dentista: per i pazienti che non possono tollerare interventi odontoiatrici a causa di paura o ansia estreme, l’anestesia generale consente loro di sottoporsi ai trattamenti necessari senza stress.
- Bambini o pazienti con esigenze particolari: i bambini, soprattutto quelli molto piccoli o quelli con esigenze particolari, potrebbero non essere in grado di stare fermi o di collaborare durante alcune procedure odontoiatriche. L’anestesia generale li protegge e consente al dentista di completare il lavoro in modo efficiente.
- Pazienti con patologie complesse: i soggetti affetti da determinate patologie, come problemi cardiaci o disturbi neurologici, potrebbero aver bisogno di un controllo più approfondito del dolore e dei movimenti, garantito dall’anestesia generale durante le procedure odontoiatriche.
Quali procedure vengono eseguite in anestesia generale?
- Estrazioni dei denti del giudizio: nel caso di denti del giudizio inclusi o di estrazioni multiple, l’anestesia generale consente di completare la procedura senza disagio o memoria.
- Restauri completi della bocca: quando è necessario trattare o restaurare più denti, l’anestesia generale garantisce un’esperienza più confortevole per il paziente.
- Interventi chirurgici odontoiatrici estesi: comprendono interventi di riallineamento della mascella o altri interventi chirurgici orali complessi che comportano una manipolazione significativa dei tessuti.
- Assistenza odontoiatrica pediatrica completa: per i bambini che necessitano di più procedure, l’anestesia generale può consentire di completare tutti i trattamenti necessari in un’unica visita.
Procedura di anestesia generale per i trattamenti odontoiatrici
- Consulenza iniziale: prima della procedura, effettueremo una valutazione approfondita, che includerà un esame della vostra storia clinica e di eventuali condizioni associate. Discuteremo i rischi, i benefici e la preparazione all’anestesia generale per assicurarci che sia l’opzione migliore per voi o per vostro figlio.
- Il giorno della procedura: il giorno del trattamento, un anestesista o un anestesista odontoiatrico abilitato somministrerà l’anestesia generale e monitorerà attentamente i suoi parametri vitali per tutta la durata della procedura. Rimarrà incosciente fino al completamento del trattamento.
- Convalescenza: Dopo la procedura, vi sveglierete gradualmente man mano che gli effetti dell’anestesia svaniscono. Probabilmente vi sentirete intontiti e potreste aver bisogno di un po’ di tempo per riprendervi completamente prima di tornare a casa. È molto importante avere qualcuno che vi accompagni a casa e che vi stia accanto durante il riposo.
L’anestesia generale è sicura?
Sì, l’anestesia generale è sicura se eseguita da professionisti qualificati in un ambiente controllato. La nostra clinica si avvale di anestesisti esperti, in grado di somministrare e monitorare l’anestesia per garantire la vostra sicurezza durante l’intera procedura. Seguiamo rigorosi protocolli di sicurezza per ridurre al minimo i rischi e garantire un’esperienza senza intoppi a ogni paziente.
Cosa aspettarsi dopo l’anestesia generale?
È normale sentirsi assonnati e confusi per alcune ore dopo il risveglio dall’anestesia generale. Si potrebbero avvertire secchezza delle fauci o un lieve fastidio, che di solito si risolve entro un giorno. È fondamentale riposare per il resto della giornata e seguire le istruzioni postoperatorie fornite dal dentista.
Perché scegliere trattamenti odontoiatrici in anestesia generale?
L’anestesia generale offre una soluzione completa per i pazienti che non possono sottoporsi a cure odontoiatriche in un ambiente tradizionale. Permette di completare procedure complesse e lunghe, garantendo al contempo comfort, sicurezza e benessere al paziente. Che soffriate di ansia dentale, abbiate esigenze particolari o necessitiate di interventi odontoiatrici importanti, l’anestesia generale può offrirvi il sollievo e la cura di cui avete bisogno per un sorriso sano e sicuro.